𝟰 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟭𝟵𝟲𝟴 𝗟𝗼𝗿𝗿𝗮𝗶𝗻𝗲 𝗠𝗼𝘁𝗲𝗹, 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝟯𝟬𝟲 * 𝗠𝗲𝗺𝗽𝗵𝗶𝘀, 𝗧𝗲𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗲 * 𝟱𝟯 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗳𝗮
Era credo il 2005. Durante i nostri viaggi negli Stati Uniti siamo andati spesso a Memphis. E’ stata una delle prime città che abbiamo visitato negli anni Novanta. Ogni volta che giravano per la città ci capitava di passare accanto al Lorraine Motel, un fermo immagine degli anni Sessanta nel bel mezzo di una città piena di grattacieli, locali e tanto divertimento. Si perché quel motel dal 4 Aprile 1968 non è più stato toccato. Perfino le auto parcheggiate fuori sono le stesse che furono parcheggiate proprio quel giorno. Di fianco al Lorraine Motel è stato costruito un ultra moderno Museo dei Diritti Civili incredibile e toccante.
Un giorno di tanti tanti anni fa io e Fabrizio decidemmo di visitarlo. Dentro c’è la crudele storia della lunga e dolorosa strada che ha percorso il popolo afroamericano prima della libertà. Il museo finisce di fronte a questa camera da letto proprio nel Lorraine Motel, stanza 306. Tutto è stato lasciato come era. Il giornale, le tazze da caffè, il latte tutto uguale.
Quando arrivammo davanti alla camera da letto sentimmo “Precious Lord” cantata da Mahalia Jackson. In quel momento io e Fabrizio iniziammo a piangere.
Erano le 18.01 del 4 Aprile 1968 quando dal balcone di questa stanza Martin Luther King fu ucciso da un colpo di fucile. E la radio di una delle macchine parcheggiate ancora lì fuori trasmetteva proprio quella canzone, la sua preferita. E se penso a quel momento mi commuovo ancora. E l’America ha voluto ricordare quel triste momento lasciando tutte le cose come erano in quel giorno. Perché per non dimenticare non basta ricordare. Bisogna vivere quei tragici momenti. E noi li abbiamo vissuti.
So long Dr. King



Angela Megassini
#angelamegassini
@angelamegassini